Dipende...dipende sempre come devo utilizzare la bicicletta.
Spesso quando compriamo qualcosa ci poniamo un certo budget e regoliamo la nostra scelta primariamente su quello.
Questo è giusto ma solo in parte; non compriamo biciclette tutti i giorni ed è inutile lesinare sugli spiccioli per un mezzo se dobbiamo usarlo tutti i giorni.
I consigli che si possono dare sono pochi:
- Definite prima l'uso che dovete fare della bicicletta: se dovete usarla tutti i giorni per andare in ufficio o all'uni e sapete che dovrete attacarla fuori al palo evitate mezzi troppo costosi e sopratutto NON LESINATE MAI SULLA CATENA!!
- Di Qualità! anche se è difficile dire ormai cosa sia la qualità evitate le biciclette del supermercato; sono poco più di biciclette da bambini!
- Semplice è meglio! concetto fondamentale, se viaggiate spesso solo in pianura o in città potete permettervi di acquistare una bici monovelocità (sprovvista di cambio) che sicuramente darà meno problemi di una col cambio. Evitate biciclette con forcelle ammortizzate, molleggiate o pesanti come corazzate: non servono a nulla in città e fanno fare solo molta + fatica.
- Luci, catarifrangenti, campanello e CASCO SEMPRE!!
- Comprate un manualetto che insegni a fare un pò di manutenzione sulla bicicletta o informatevi su internet; è un mezzo meccanico come gli altri e se non manutenuto rischia di rompersi.
Ricordo nuovamente LA CATENA SEMPRE!!
Andate in un negozio di serrature o da un ferramenta e acquistate una catena da ALMENO 40/50 euro e ricordatevi di legare sempre ruota e telaio.
Il discorso delle bici usate è diverso e più avanti mi dilungherò pure su quello.
Per ora, buon acquisto.